LA CAROVANA DELLA SALUTE APPRODA IN SARDEGNA

04/09/2019



L'iniziativa della FNP Cisl Nazionale è sbarcata nell'isola il 14 e 15 settembre 2019

Secondo studi un italiano su tre vive in città e ciò può comportare seri rischi per la salute, specialmente per le persone più anziane; malattie spesso croniche quali diabete e obesità, tumori e disturbi dell'umore sono ormai all'ordine del giorno e incidono in modo determinante sulla qualità della vita. Per cercare di ovviare a ciò, oltre a uno stile di vita più sano e regolare possibile è consigliabile sottoporsi, periodicamente, a esami di controllo che possono aiutare a preservare un buono stato di salute. Una diagnosi preventiva può infatti permettere sia l'individuazione di patologie asintomatiche sia di intervenire per tempo evitando percorsi di cura invasivi.  Questo è stato il lait motiv che ha spinto la FNP CISL ad organizzare l'evento su scala nazionale che nello scorso week end è approdato in Sardegna.

La Carovana della Salute è arrivata in Sardegna con complessive 850 visite dapprima a Sassari e poi a Cagliari, con una giornata di prevenzione, che ricordiamo è stata promossa dalla Fnp Cisl Nazionale ed organizzata dalla Fnp Cisl Sardegna e dalla Fnp Cisl Sassari e Cagliari, in collaborazione con l'Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità - Iapb Italia Onlus e con il patrocinio dei Comuni di Sassari e Cagliari. Il 14 settembre, in piazza d'Italia a Sassari ed il 15 settembre in piazza dei centomila è stato pertanto possibile effettuare visite, screening e controlli gratuiti, grazie ai medici e alle associazioni che hanno aderito all'iniziativa: Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità - Iapb Italia onlus, Avis, Croce Rossa Italiana, Pass Soccorso, Anteas Cagliari e Sassari, Mondial Udito, Salute Donna e Salute Uomo.  

L'iniziativa è stata anticipata e presentata da due tavole rotonde: il 13 settembre alle ore 9 nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari ed il 14 settembre alle ore 10 in via Ancona 11 a Cagliari nel palazzo della CISL. Ai lavori hanno partecipato alcuni medici e rappresentanti delle associazioni che hanno aderito alla Carovana della Salute. 

“La salute intesa come prevenzione è un concetto che, purtroppo, la maggior parte della gente tende ad ignorare, eppure, sottoporsi ad un check-up, fare un «tagliando» sulla propria persona, controllarsi regolarmente almeno una volta all'anno - anche quando tutto funziona - è senza dubbio estremamente importante, specie se si sono superati i sessant'anni, poiché rappresenta il sistema migliore per vivere meglio e più a lungo” commenta Alberto Farina descrivendo l'evento. Il 14 ed il 15 settembre, quindi, nei grandi “ambulatori” che la Fnp Cisl ha aperto in piazza d'Italia a Sassari ed in piazza dei centomila a Cagliari, dalle ore 10 alle 13 e dalle 14 alle 19, è stato possibile eseguire gratuitamente 850 controlli medici dalla vista all'udito, dalla visita senologica a quella andrologica, dallo screening per la prevenzione del diabete alla valutazione dell'osteoporosi e quant'altro. E' stato inoltre possibile ricevere consulenze nutrizionali, neurologiche, odontoiatriche, fisiatriche, ortopediche e geriatriche. 

Le foto dell'evento sono tutte nella gallery del sito.