EDILIZIA LIBERA

EDILIZIA LIBERA

07/05/2018



L'elenco delle opere pubblicato in gazzetta ufficiale

E' stato finalmente pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.81 del 07-04-2018 il Decreto del 2 marzo 2018 “Approvazione del glossario contenente l'elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, del Dlgs 2016, n. 222”. Il cosiddetto “Glossario” è un elenco non esaustivo delle principali opere edilizie realizzabili in regime di attività edilizia libera, per le quali non è necessario alcun titolo abilitativo.
L'adozione del Glossario è stata prevista dall'art. 1, c. 2 del Dlgs n.222/2016, per garantire l'omogeneità del regime giuridico applicato e una terminologia univoca e uniforme su tutto il territorio nazionale, nel rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore sulle attività edilizie, in particolare delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio.
Il completamento del Glossario unico, che comprenderà anche le opere edilizie realizzabili mediante CILA, SCIA, permesso di costruire e SCIA in alternativa al permesso di costruire, è demandato a successivi decreti da adottare con le stesse modalità.
Nel complesso l'elenco comprende 58 opere riconducibili alle seguenti categorie di intervento: 

  • Manutenzione ordinaria
  • Pompe di calore di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
  • Depositi di gas di petrolio liquefatti di capacita` complessiva non superiore a 13 mc
  • Eliminazione delle barriere architettoniche
  • Attivita` di ricerca nel sottosuolo
  • Movimenti di terra
  • Serre mobili stagionali
  • Pavimentazione di aree pertinenziali
  • Pannelli fotovoltaici a servizio degli edifici
  • Aree ludiche ed elementi di arredo delle aree di pertinenza
  • Manufatti leggeri in strutture ricettive
  • Opere contingenti temporanee.

Vi ricordiamo che la FNP CISL SARDEGNA ha stipulato una convenzione con uno studio di Ingegneria sito in provincia di Cagliari città Metropolitana a vantaggio dei nostri iscritti e degli iscritti CISL che possono accedervi a tariffe agevolate per eventuali consulenze e/o progetti, direzione lavori e quant'altro.

Lo studio Cavagnoli - Balestrino si trova in via Melibodes 39 a Quartu Sant'elena. Telefono: 0707967854, Fax: 1782212633, E mail: cavagnoli.balestrino@gmail.com.

In allegato il Glossario pubblicato in Gazzetta ufficiale. 

 

 

Allegati